Lunedì - Venerdì 09:00-18:00
Email [email protected] Chiamaci Ora! +39 035 02 66 094

Commercio elettronico: vantaggi e svantaggi

Se si pensa ai vantaggi di un negozio online, la prima cosa che ci viene in mente è la comodità di poter ordinare dei prodotti direttamente dal proprio computer, tablet o smartphone senza vincoli legati al giorno o all’orario in cui si vuole acquistare.

Analizzando la situazione in Italia, però, si nota che sono ancora poche le imprese con un proprio sito e-commerce: solo il 6,5%, a differenza della media europea che è del 17% (Corriere della Sera, 1 ottobre 2017). Questo può significare che le aziende preferiscono la vendita al dettaglio tradizionale oppure non dispongono delle conoscenze adeguate e necessarie per comprendere i vantaggi della vendita online.

Certo, un imprenditore deve mettere in conto di fare un investimento se vuole avviare e mantenere un sito e-commerce. Il Web Marketing in questo senso viene in aiuto alle imprese che desiderano ottenere risultati concreti anche in Rete: sviluppando la giusta strategia, si possono sfruttare le caratteristiche dell’e-commerce per migliorare la redditività e aumentare il ROI.

Ti chiederai dunque: quali sono i benefici che derivano dalla creazione di un e-commerce? In questo articolo ti voglio aiutare mostrandoti alcuni dei principali vantaggi che un sito e-commerce può offrire agli imprenditori.

Contents

Niente più vincoli geografici

In genere un negozio fisico, a meno che non si tratti di un franchising ed è quindi presente in diverse località, serve un’area geografica ben limitata. Con un sito e-commerce, invece, si possono raggiungere gli utenti in tutto il mondo. L’unico requisito è una connessione Internet; dopodiché bastano un paio di click per completare l’acquisto e ricevere direttamente a casa i prodotti desiderati.

Nuovi clienti

La vendita al dettaglio in uno store fisico è legata principalmente a un buon lavoro di branding e alla relazione di fiducia che si instaura tra i venditori e i clienti. Oltre a questi due fattori, la vendita online dipende in gran parte dal posizionamento del sito web sui motori di ricerca.

Non sempre un utente ricerca un brand specifico quando naviga online; il più delle volte digita semplicemente il prodotto di cui ha bisogno o a cui è interessato. Questo significa che se il tuo sito è ottimizzato in ottica SEO ed è ben posizionato, l’utente potrebbe scegliere proprio la tua azienda per i suoi acquisti anche se non ti conosce e non ha sentito parlare del tuo brand in precedenza.  È su questo tipo di traffico che bisogna puntare per implementare la propria strategia di web marketing e avere maggiore successo in Rete.

Apertura 24/24

I siti e-commerce non chiudono mai! Il servizio è attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. Per un commerciante, questo è un vantaggio enorme, perché gli permette di ricevere un maggior numero di ordini. Ma anche per il cliente, un negozio “sempre aperto” è più conveniente, soprattutto quando deve effettuare un acquisto all’ultimo minuto e non ha la possibilità di recarsi personalmente in uno store fisico.

Velocità d’acquisto

Su un sito e-commerce, l’utente può usufruire di una navigazione intuitiva per visitare virtualmente un negozio. Con la casella di ricerca può inoltre filtrare i prodotti, selezionando categoria, taglia, colore, modello, ecc. Questo velocizza e semplifica il processo di acquisto online e lo rende accessibile a tutti gli utenti che, grazie all’offerta di metodi di pagamento sicuri, sanno di potersi affidare a una piattaforma pratica e affidabile.

Anche le spedizioni sempre più rapide dei prodotti migliorano l’esperienza complessiva dei clienti, aumentando le probabilità che continuano ad affidarsi al Web per effettuare altri acquisti. In questa ottica, molti siti web memorizzano le preferenze dei clienti e le precedenti liste della spesa per rendere più facili e comodi i nuovi acquisti sulla piattaforma.

Maggiori informazioni sul catalogo prodotti

A differenza di un negozio fisico, dove ci sono limitazioni alla quantità di informazioni disponibili per ogni prodotto, un negozio online può includere facilmente delle didascalie per descrivere i prodotti in vendita nel dettaglio e senza limite di caratteri.

Le schede tecniche sono molto utili per gli utenti, che possono così valutare e comparare in modo estremamente facilitato l’ampio ventaglio di prodotti che uno store online mette a disposizione nel proprio catalogo.

Comunicazione mirata

Quando un cliente compila un modulo online, per iscriversi alla newsletter o per ricevere un buono sconto, si ricavano informazioni preziose come l’indirizzo email e la data di nascita. Queste informazioni possono essere riutilizzate per confezionare dei messaggi ad hoc da inviare al cliente. Gli si può offrire così un codice promozionale in occasione del suo compleanno, oppure proporgli degli sconti mirati sui prodotti verso i quali ha mostrato maggiore interesse.

Visibilità per i settori di nicchia

Gli imprenditori che operano in un settore marginale o vendono prodotti di nicchia potrebbero incontrare delle difficoltà a localizzarsi nel mondo fisico e ad intercettare il target adeguato.

I motori di ricerca, al contrario, ampliano il raggio d’azione, raggiungendo tutti gli utenti e cercando le soluzioni migliori per le loro richieste in Rete. Attraverso un’efficace strategia di Web Marketing, quindi, qualsiasi tipo di e-commerce può incrementare il traffico di qualità e ottenere maggiori conversioni.

PARLACI DEL TUO PROGETTO!

Hai un'idea in testa e sei alla ricerca di una web agency che si occupi del tuo progetto? Scrivici subito!