Instagram, con oltre 700 milioni di utenti attivi al mese, è forse il social network con il pubblico più affiatato.
Per le aziende questo è un dato da non sottovalutare, perché si traduce nell’opportunità di condividere le immagini dei prodotti o servizi che vendono con l’obiettivo di coltivare e stimolare la fidelizzazione e l’interesse degli utenti nei confronti del brand.
Seguendo questa logica, infatti, ottenere sempre più follower e un maggiore coinvolgimento e livello di interazione è spesso e volentieri il focus di ogni strategia di Social Media Marketing su Instagram.
Ma come si migliora la presenza della propria azienda su una piattaforma dove l’apparenza e la presentazione di sé è ciò che conta di più?
Oggi voglio svelarti i vantaggi di Instagram per aziende.
In questo articolo, troverai alcuni consigli su come sfruttare al meglio questa piattaforma per le tue attività commerciarli, sia che tu voglia sponsorizzare i prodotti, oppure semplicemente migliorare la tua brand awareness.
Contents
Consigli utili per le aziende che vogliono usare Instagram
1. Mostra cosa fai in modo creativo
Su Instagram è essenziale dare valore ai prodotti che stai mostrando, ma come ti ho già accennato, ciò che conta di più è il modo in cui quei prodotti vengono presentati.
Se c’è una cosa che non può essere sottovalutata su questo social network è proprio il contenuto visivo.
Nel caso in cui la tua azienda venda dei prodotti, trova dei modi originali e creativi per mostrarli al tuo pubblico, editandoli in modo che catturino l’attenzione di chi scorre la timeline.
Se la tua attività è orientata ai servizi, invece, potresti concentrarti sulla presentazione del processo alla base del servizio che offri.
Mostra la filosofia aziendale, spiega la tua mission oppure condividi con gli utenti consigli e suggerimenti.
2. Prova ad usare le Instagram Stories
Le Instagram Stories sono una funzionalità piuttosto recente del Social Network di Zuckerberg.
Introdotte come concorrente diretto delle Stories di Snapchat, offrono molti benefici alle aziende che vogliono fare Brand Awareness sui Social Media:
• Si possono usare per mostrare immagini e video dei dietro le quinte, i quali non devono necessariamente essere di qualità elevata come nel caso dei normali post.
• Rendono facile sperimentare con diversi tipi di contenuti: foto, brevi video, Boomerang (immagini GIF) e video live.
• Sono attive sul tuo profilo solo per 24 ore, quindi possono essere sfruttate per mostrare contenuti o informazioni inedite ed esclusive.
• Sono ideali per l’Influencer Marketing, perché possono essere usate per taggare altri account.
• Si possono personalizzare in maniera creativa e divertente, aggiungendo filtri facciali, testi e adesivi.
• Grazie agli hashtag e alla geolocalizzazione sono più facilmente rintracciabili.
3. Crea un profilo vincente
Concentrati sempre sulla soluzione che fornite, non sui prodotti che vendete!
Come azienda, sicuramente offrirai ai tuoi clienti delle valide soluzioni alle loro richieste e necessità.
Valorizza sempre la proposta di valore del tuo brand, ciò che la rende unica, e cerca di creare un’aspettativa positiva su ciò che hai in mente di realizzare e proporre al tuo pubblico – sia che si tratti di un evento, di una promozione o del lancio di un nuovo prodotto.
Dal momento che l’unico link cliccabile si trova nella sezione della bibliografia del profilo (a destra sotto il nome), abituati ad aggiornarlo frequentemente.
È un peccato che la maggior parte dei brand lo utilizzi solo per collegarsi alla homepage del sito web, quando ad esempio si potrebbe sfruttare per l’iscrizione ad un evento oppure al download di un App o un eBook.
4. Mostra il dietro le quinte
Quale occasione migliore per mostrare al tuo pubblico chi fa parte del tuo team, come lavora e come vengono realizzati i prodotti che vendi, dalla scelta del materiale, alla produzione e distribuzione.
Questo è un aspetto molto importante, perché permette di creare una connessione genuina con i follower, condividendo con loro i valori della tua azienda.
Libera la fantasia e trova il modo di rendere il tuo profilo interessante, fresco e creativo.
Ogni azienda ha un proprio stile e sono sicuro che anche la tua saprà trovare il modo per distinguersi. Quindi prendi in mano la macchina fotografica o il cellulare, scatta una bella foto e caricala su Instagram.
5. Non dimenticarti degli #hashtag
Gli hashtag sono indispensabili se si vuole raggiungere più utenti.
È buona pratica usare dai tre ai cinque hashtag per post, nonostante il numero massimo che si può raggiungere è di 30.
Usa sia hashtag specifici al post e al tuo settore di riferimento sia gli hashtag più popolari per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti. Per esempio, prova ad aggiungere hashtag come #instagood (utilizzato in 300 milioni di post), o #tbt (Throwback Thursday).
Un’altra cosa molto importante: assicurati di includere sempre un hashtag di riconoscimento della tua azienda. In questo modo sarà più facile per le persone trovare contenuti relativi al tuo account.
6. Collabora con altri account e @menzionali
Instagram è la piattaforma ideale per le collaborazioni tra brand e influencer e per la condivisione di storie con gli utenti.
Una tecnica molto usata è quello dello “shout-out“. Uno shout-out non pagato è quando si collabora con un altro brand con lo stesso numero di follower per promuoversi reciprocamente e beneficiare di una maggiore visibilità.
Il shout-out pagato, invece, richiede un budget più alto ed è strettamente legato all’Influencer Marketing.
Di solito prevede il pagamento di un brand (o influencer) con un seguito molto grande per promuovere un prodotto o servizio. Se ben fatto, si tratta di un ottimo modo per ottenere visibilità e nuovi follower in breve tempo.
7. Mantieni alte le aspettative del pubblico
Smettere di seguire un account su Instragram è facile tanto quanto iniziare a seguirlo.
Fare in modo che i clienti restino interessati nel tempo è quindi essenziale. Condividi sempre con il tuo pubblico dei contenuti esclusivi.
Lascia che siano loro i primi a conoscere nuovi prodotti, servizi o eventi. Crea foto teaser che creino un’aspettativa e stuzzichino la loro curiosità.